
Parla Elisabetta Bernardi, biologa nutrizionista del comitato scientifico di Irvas (Istituto Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute)
Parla Elisabetta Bernardi, biologa nutrizionista del comitato scientifico di Irvas (Istituto Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute). “L’eccesso va sempre condannato e combattuto, ma per i grandi bevitori, che eccedono le linee guide, un periodo di astinenza può servire. Ma quello che l’Irvas promuove è un consumo moderato, preferendo il vino alle altre bevande alcoliche, ed in particolare abbinato ai pasti, che è proprio del modello mediterraneo”.
Vai all'articolo originale su:
starbene.it